Roma, donato alla Galleria Borghese il ritratto di Giulio Sacchetti di Pietro da Cortona
E Franceschini annuncia 3,5 milioni di euro per riqualificare i servizi del museo

Roma. Grazie a un dono della Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti, la Galleria Borghese dal 19 settembre si è arricchita del «Ritratto di Giulio Sacchetti» di Pietro da Cortona, dipinto tra il 1626 e il 1627, che si ricongiunge nella Loggia del Lanfranco del primo piano a quello del fratello Marcello, dello stesso artista. «Era da tempo immemore, spiega la direttrice Anna Coliva, che un’opera di tale importanza non entrava nella collezione Borghese, probabilmente anche in una collezione dello Stato».
L’olio su tela, commissionato dalla famiglia Sacchetti, si riunisce finalmente al suo pendant, finito nell’Ottocento in collezione Borghese, e in generale alla ribalta dei grandi protagonisti del Seicento romano conservati in quella sala: le due versioni del busto di Scipione Borghese e i due autoritratti di Gian Lorenzo Bernini, capolavori di Albani, Guercino e di molti altri, tutti sotto la volta
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)
