Roma, Augusto Gentili ricorda la direttrice del museo di Amatrice
Floriana Svizzeretto diresse e plasmò il Museo Civico Cola Filotesio. È morta nel terremoto del 24 agosto. Un incontro con l'Icom sulla storica dell'arte e chi lavora alla tutela. La sorella Stefania ricorda la passione della studiosa

Roma. Floriana Svizzeretto ha diretto per dodici anni il Museo Civico Cola Filotesio di Amatrice, dal 2003 al 2014, dopo averlo tirato su dal nulla ed è rimasta legata alla raccolta e al paese reatino fino al 24 agosto scorso. Quella notte il terremoto l'ha sepolta nella sua casa. Esempio lampante di quei tanti funzionari che mettono l'intelligenza, e l'anima, nelle cure dell'arte, nel reputarla un bene pubblico per tutti, che vivono lontano dalla ribalta, la storica dell'arte nata a Narni 59 anni fa non è stata dimenticata.
Mercoledì 23 novembre, alle 16, la ricorda un incontro nell'aula magna all'Accademia di Belle arti a Roma, in piazza Ferro di cavallo 3, in cui Augusto Gentili tiene la conferenza «Carpaccio in bottega» in ricordo della ex allieva e di tutte le vittime di Amatrice. Hanno invitato il docente i familiari e gli amici che hanno organizzato l'appuntamento insieme all'Icom
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)


