Roma, alla Centrale Montemartini apre la Sala del Treno di Pio IX

Roma. Un’altra novità arricchisce il museo della Centrale Montemartini, dopo quelle tutte archeologiche e di altissima qualità dello scorso giugno.
Dal 4 novembre, terminato il complesso restauro della Sala Caldaie n. 2, viene aperta al pubblico la Sala del Treno di Pio IX, con i vagoni realizzati nel 1858 espressamente per il papa. Pio IX fu un grande patrocinatore dei collegamenti ferroviari, dando il via alla costruzione di una serie di linee: la Pio-Latina da Roma a Frascati, la Pio-Centrale da Roma a Civitavecchia e la Roma-Velletri-Ceprano.
I tre vagoni di cui era composto il treno furono commissionati dalle Società Pio Centrale e Pio Latina ad aziende francesi per farne dono al papa. Il viaggio inaugurale fu compiuto da Pio IX il 3 luglio 1859, dalla stazione di Porta Maggiore, allora capolinea delle linee ferroviarie pontificie, alla stazione di Cecchina. Dismesso nel 1870, il treno passò da una
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

