Risultati incoraggianti per le aste di pittura antica
Bilancio degli esiti delle aste di Christie's (che ha fissato 5 nuovi record) e Sotheby's (che disperdeva 4 collezioni private)
Le aste serali londinesi di dicembre hanno registrato risultati incoraggianti per i dipinti antichi. Sotheby’s ha tenuto il 7 dicembre una vendita di dimensioni contenute ma con un buon successo, incentrata su opere provenienti da quattro collezioni private: quella del marchese di Lothian, la collezione Forbes, la collezione Rutter e la collezione Von Lenbach.
I dipinti italiani si sono comportati bene nel corso della serata. Dalla collezione Von Lenbach, un’opera senese a fondo oro del XV secolo, una «Flagellazione» (1441) del Maestro dell’Osservanza, ha oltrepassato la stima massima di 700mila euro ed è stata venduta per 1,65 milioni di euro diritti compresi a un rappresentante della Moretti Gallery, al termine di una lenta battaglia di offerte con Robin Katz, figlio del mercante Daniel Katz.
Dalla collezione Forbes, invece, il «Ritratto di architetto» di Lorenzo Lotto (1540 ca), recentemente
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)