Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Mariella Rossi
Leggi i suoi articoliIl Museo di Arte Popolare Volkskunstmuseum, inserito nel circuito dei Musei Regionali Tirolesi, presenta fino al 6 novembre la mostra «Il Tirolo. Così familiare, così esotico», che mette in discussione stereotipi e chiusure mentali nel tentativo di svelare le influenze esercitate dai popoli di quest’area alpina sulla cultura attuale e di far riflettere sui concetti di identità e altro da sé. Senza la pretesa di offrire una soluzione all’attuale problema dei rifugiati, come ammette Wolfgang Meighörner, direttore dei Musei Regionali Tirolesi.
Sono esposti oggetti di varia natura, che spaziano dai manufatti ai tessuti, provenienti dalla collezione del museo e da diversi prestiti. Da segnalare la collezione di figurini etnografici realizzati da Karl von Lutterotti (Bolzano, 1793).
Altri articoli dell'autore
Tra Pordenone e Spilimbergo molteplici appuntamenti, tra cui anche pubblicazioni, conferenze e un concerto, per celebrare l’anniversario dello scultore locale
Annunciata la prossima riapertura del Museo della Moda e delle Arti Applicate: tra le grandi novità un’inedita collezione di abiti dal Settecento alla Belle Époque e strumenti innovativi per imparare a conoscerla
Una collezione di 15mila pezzi, un premio e mostre temporanee nella Fondazione istituita a Trieste nel 2022
Torna a disposizione della cittadinanza il palazzo tardobarocco già Banca d’Italia, tra pinacoteca, sala mostre e scoperte emerse con il recente restauro