
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Al Pac la sesta edizione del progetto fotografico. Tema: il sesso mercenario
- Ada Masoero
- 15 ottobre 2020
- 00’minuti di lettura


Una delle foto in mostra
Ri-scatti con gli scatti
Al Pac la sesta edizione del progetto fotografico. Tema: il sesso mercenario
- Ada Masoero
- 15 ottobre 2020
- 00’minuti di lettura
Dal 16 al 25 ottobre ritorna al PAC, per il sesto anno consecutivo, il progetto fotografico Ri-scatti, organizzato con Riscatti Onlus, associazione di volontariato milanese che dal 2014 realizza progetti di rinascita sociale attraverso la fotografia, e promosso da Tod’s.
Il tema di quest’anno è il mondo della prostituzione e il titolo della mostra, curata da Diego Sileo, è «Per le strade mercenarie del sesso».
A scattare le immagini dopo un workshop di fotografia di tre mesi guidato dai fotografi di VisualCrew, sono state donne che vivono sulla loro pelle lo stato di schiavitù sessuale e di sfruttamento.
Dieci prostitute dell’hinterland milanese si sono raccontate attraverso le immagini terribili della loro vita di strada, ma anche attraverso scatti che testimoniano, nel quotidiano, una commovente ricerca di «normalità».

Una delle foto in mostra