Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Residenze formato XL

Giusi Diana

Leggi i suoi articoli

Il nuovo progetto messo in campo da Farm Cultural Park è il Children’s Museum. L’obiettivo da raggiungere, grazie a una campagna di raccolta fondi, è quello di ristrutturare un antico palazzo del Settecento per farne un perfetto ecosistema didattico adatto a formare nuovi cittadini.

Da quando nel 2000 Andrea Bartoli e la moglie Florinda hanno iniziato a investire risorse ed energie nella rinascita del centro storico di Favara, non si sono più fermati e intorno a loro è cresciuta una comunità di giovani creativi provenienti da tutto il mondo, tanto da far parlare di Farm come di un Museo delle persone.

Nel centro storico che stava per crollare a causa dell’abbandono, grazie alla ristrutturazione di alcune abitazioni all’interno dei Sette cortili, una sorta di piccola kasba, è nato questo centro culturale di nuova generazione con un museo d’arte contemporanea in continua espansione: FarmXL, con progetti di residenze d’artisti, interventi di Street art e grande attenzione al design e alla progettazione di spazi pubblici. Un esempio riuscito di rigenerazione urbana fatta a partire dall’arte e dalla cultura.

Grazie alla presenza del Farm Cultural Park, la cittadina di Favara si è dotata di piccole strutture ricettive, ristoranti tematici e spazi espositivi e attraverso i numerosi eventi culturali promossi è in continuo fermento.

Giusi Diana, 10 giugno 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’artista, nato il 5 novembre del 1940, si racconta, o meglio si confessa nelle pagine di un libro

Inizia la collaborazione tra il museo romano e la Fondazione Puglisi Cosentino, basata su un’idea di museo nazionale diffuso nel territorio

Due musei, 5.365 opere d’arte e 70 all’aperto: troppo gravoso mantenerle in un Comune di poco più di 3mila abitanti. Che cosa fare? Il rischio è il degrado. Abbiamo intervistato il direttore artistico Andrea Cusumano

Nell’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza è allestita la quarta opera del progetto «Crossing Borders, Popoli in movimento»

Residenze formato XL | Giusi Diana

Residenze formato XL | Giusi Diana