Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Record italiano nei cimiteri

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

Con la firma del protocollo d’intesa tra Mibact e Servizi funerari italiani (Sefit), associati a Utilitalia l’8 ottobre si è avviato il progetto per la valorizzazione dei cimiteri monumentali. L’Italia vanta il primato europeo di cimiteri di interesse turistico (55,2% del totale, pari a 192 cimiteri), la maggior parte dei quali in Toscana (13%), Sicilia (10,4%), Emilia-Romagna (9,9%), Piemonte (8,3%), Lazio e Lombardia (7,3%).

Il documento sottoscritto da Antimo Cesaro, sottosegretario ai Beni culturali, e da Mauro D’Ascenzi, vicepresidente Utilitalia, alla presenza di Mauro Felicori, direttore della Reggia e studioso di cimiteri storici, e di Pietro Barrera, responsabile nazionale Sefit e segretario generale del MaXXI, dovrà individuare azioni di promozione turistica e valorizzazione culturale di luoghi della memoria che spesso si fondono con il paesaggio.

Il protocollo impegna le parti a ricercare soluzioni legislative, tra cui il superamento delle concessioni perpetue, il bonus per gli interventi di restauro e ristrutturazione e l’intercettazione di fondi europei; a costituire una cabina di regia al Mibact (con Sefit-Utilitalia, Regioni e Anci); e a realizzare un «Atlante» digitale che includerà anche i cimiteri militari.

Olga Scotto di Vettimo, 11 novembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Museo Filangeri di Napoli un dialogo tra le opere dell’artista argentino e le porcellane di Meissen e di Capodimonte, impermeabili allo scorrere del tempo

Nell’intervento site specific, che l’artista norvegese ha realizzato nel Teatro di Corte, «il visitatore si specchia e si perde, risucchiato in un senso di smarrimento»

Oltre alle opere dell’artista russa Alina Chaiderov dal 23 maggio anche un omaggio a Tomaso Binga

Lo stilista e imprenditore umbro ha ricevuto dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli il dottorato honoris causa in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità. La sua appassionata Lectio magistralis dedicata a «Il Genius loci, maestro delle arti»

Record italiano nei cimiteri | Olga Scotto di Vettimo

Record italiano nei cimiteri | Olga Scotto di Vettimo