Reale Stamperia Borbonica
All'Istituto Centrale per la Grafica di Roma la raffinata Napoli del Grand a Tour

Roma. Dall’11 dicembre al 6 marzo al Museo dell’Istituto centrale per la grafica la mostra «Immagini per il Grand Tour. La Stamperia Reale Borbonica» offre un assaggio delle raffinatezze culturali della Napoli di quei tempi (la Stamperia fu fondata da Carlo di Borbone nel 1748 all’interno del Palazzo Reale di Napoli) attraverso una scelta di matrici e stampe di Sette e Ottocento. Si va dal progetto per la Reggia di Caserta di Luigi Vanvitelli, con la «Dichiarazione dei disegni del Reale Palazzo», alle riproduzioni dei capolavori della Collezione Farnese (Correggio, Giulio Romano, Guercino), agli studi relativi alla paleontologia, alla botanica, alla geografia, alla fisica, come nel caso del primo libro italiano dedicato al nuoto e alla teoria del galleggiamento, ai costumi tradizionali del Regno. E ancora l’ambiziosa pubblicazione delle «Antichità di Ercolano esposte (1757-1792)», summa dei
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)
