Questo Giotto dove lo metto? Silenzio da Diocesi e Soprintendenza
Sono iniziati i lavori di restauro della chiesa di San Giorgio alla Costa o dello Spirito Santo, posta al crocicchio delle due strade, dette «Coste», che da Ponte Vecchio salgono verso il Forte Belvedere. Da questa chiesa proviene la «Madonna in trono col Bambino e due angeli», opera giovanile di Giotto, datata al 1288.
L’edificio, ora coperto da ponteggi, versava in uno stato di fatiscenza assai avanzato, tanto che, all’inizio del 2017, la Confsal-Unsa Beni culturali si era rivolta alla Diocesi di Firenze chiedendone il sequestro cautelativo per evitare che fosse «divorata dall’abbandono e dal degrado».
Nel mese di marzo una nuova lettera aperta era stata indirizzata al cardinale Giuseppe Betori: «Ci rivolgiamo nuovamente a Lei anche nella Sua qualità di accademico dell’Accademia Vasariana delle Arti del Disegno che le ha riconosciuto il merito della salvaguardia e conservazione del
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)