Prezzo di copertina: 3 milioni

Bologna. Sarebbe questa, l'opera di maggior valore economico attualmente in vendita ad ArteFiera, presso la galleria TornabuoniArte di Firenze nel padiglione numero 26, dedicato all'arte moderna. Raggiungerebbe i 3 milioni di euro. Si tratta di un lavoro a tutta parete realizzata da Alighiero Boetti nel 1984 (il titolo è infatti «Copertine anno 1984»), dalle dimensioni imponenti, composto da dodici pannelli di un metro per un metro e mezzo di dimensione sui quali sono riprodotte, a matita su carta intelata, copertine di note riviste dell'epoca.
Al di là di alcune installazioni che colpiscono l'occhio (ma non c'è, ad esempio, alcun video o quasi) valgono ancora molto i nomi storici: un Tancredi, definito «raro», ha un cartellino di 420mila euro; varie opere di Enzo Cucchi, Mimmo Paladino e Mario Schifano (da Mazzoli di Modena, padre della Transavanguardia, ma non solo) sono offerte ad alcune centinaia
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)