Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il Museo Nazionale di Belgrado

Image

Il Museo Nazionale di Belgrado

Potrebbero tornare in Italia da Belgrado otto capolavori sottratti dal Reich

Opere di Tiziano, Tintoretto, Carpaccio, Canaletto e altri che appartenevano alla Collezione Contini Bonacossi di Firenze

Bologna.  Si sta concretizzando la speranza che possano tornare in Italia gli otto capolavori (tra questi opere di Tiziano, Tintoretto, Carpaccio, Paolo Veneziano e Canaletto) sottratti alla collezione fiorentina Contini Bonacossi dal Reich nell’ultima guerra  oggi al Museo Nazionale della Serbia a Belgrado. La Procura di Bologna ha infatti sequestrato le opere con l’accusa di ricettazione basata sul fatto che parte dei dipinti sottratti illecitamente vennero esposti nel 2004 a Bologna nella mostra «Da Carpaccio a Canaletto: Tesori dell’arte italiana dal Museo Nazionale di Belgrado».

Quello che la Procura di Bologna sa è che dagli anni della seconda guerra mondiale molti dei capolavori rubati a Firenze sono stati oggetto di compravendite milionarie. Le opere sono passate nelle mani di mercanti e antiquari, in nome e per conto del maresciallo del Reich Hermann Goering, e poi finite non si sa come nel Museo Nazionale di Belgrado. Non è semplice ricostruire tutti i passaggi: il lavoro è affidato ai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bologna e Firenze che stanno setacciando da tempo gli archivi storici.

In questa intricata vicenda ci sarebbe stata la mano di Ante Mimara Topic, antiquario jugoslavo aiutato dalla moglie Wiltrud Mersmann che nel 1949 lavorava al «collecting point» di Monaco, il punto di raccolta in mano agli alleati.

Articoli correlati:
Lo slovacco che amava gli italiani
 

Il Museo Nazionale di Belgrado

Tina Lepri, 30 novembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

Potrebbero tornare in Italia da Belgrado otto capolavori sottratti dal Reich | Tina Lepri

Potrebbero tornare in Italia da Belgrado otto capolavori sottratti dal Reich | Tina Lepri