Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

«Autoanatomie», 1987, di Paolo Gioli

Image

«Autoanatomie», 1987, di Paolo Gioli

Polaroid antropomorfe

Personale di Paolo Gioli all'American Academy

Federico Castelli Gattinara

Leggi i suoi articoli

La stagione 2018-19 dell’American Academy è dedicato al tema del corpo umano nel dibattito artistico dai primi anni del ’900 a oggi: dall’11 ottobre al 9 dicembre è la volta di una personale di Paolo Gioli a cura di Peter Benson Miller. Nato vicino a Rovigo nel 1942, dal 1968 Gioli utilizza il cinema, la fotografia e i video accanto a medium più tradizionali. «Anthropolaroid», il titolo della mostra, rimanda a un suo testo del 1979, ripubblicato in catalogo e per la prima volta tradotto in inglese.

Nella polaroid ha trovato lo strumento più adatto alla sua ricerca, con la fotografia istantanea che trasferisce poi su supporti diversi, soprattutto carta e seta. I suoi polaroid transfer (32 quelli in mostra datati dal 1978 al 2010, provenienti da una collezione privata e alcuni mai esposti) hanno per soggetto il corpo umano o parti di esso.

«Autoanatomie», 1987, di Paolo Gioli

Federico Castelli Gattinara, 10 ottobre 2018 | © Riproduzione riservata

Polaroid antropomorfe | Federico Castelli Gattinara

Polaroid antropomorfe | Federico Castelli Gattinara