Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Una delle incisioni di Carlo Guarienti per il libro

Image

Una delle incisioni di Carlo Guarienti per il libro

Poesie sussurrate da incisioni

Ancora un artista (Guarienti) che «legge» un poeta (Capuzzo)

Image

Franco Fanelli

Leggi i suoi articoli

«Carlo Guarienti ha lavorato con noi per più di trent’anni e so che la luce, nel suo lavoro, non la deve cercare perché è diffusa dentro e fuori le sue opere, ed è questa la ragione che mi ha spinto a proporre delle “sindoni incorporee” dei suoi lavori, come tracce rimaste dopo il passaggio dell’onda sulle impronte lasciate dai piedi durante una piacevole passeggiata sul bagnasciuga»: così Valter Rossi, fondatore della storica Stamperia 2RC, ci «insegna» a sfogliare le pagine che intervallano le poesie di Roberto Capuzzo in un libro (un autentico gioiello editoriale) dal doppio titolo e dal doppio editore: se le poesie sono Senza vera regola, le opere di Guarienti sono uno Sparire...apparire

E la romana 2RC è affiancata, nell’edizione, da Gli Ori di Pistoia. «La materia pittorica e scultorea di Guarienti, in particolare nelle opere più recenti, è molto aggressiva e difficile da riportare in un piccolo formato, ideale per delle poesie. Dopo aver letto più volte le poesie di Capuzzo e averle apprezzate per la leggerezza che mi avevano trasferito, pensando alle opere preventivamente scelte, molto materiche e aggressive, ebbi i primi dubbi perché, a mio giudizio, le immagini dovevano ospitare generosamente il clima vissuto dal poeta. Così ho chiesto a Carlo di poter fare un nuovo progetto per trovare un equilibrio tra immagini e poesie, utile anche per facilitare la fase di stampa per il libro al pubblico».

Il volume, coordinato da Paola Gribaudo e impaginato da Simona Rossi, esce in un’edizione «di testa» limitata a 100 esemplari numerati e formati contenenti quattro incisioni originali di Guarienti e un testo di Vittorio Sgarbi stampato sulla stessa carta delle incisioni e in un’edizione in offset per le librerie. Introdotto da una «nota ab initio» di Gabriella Belli, si conclude con un saggio di Luigi Meneghelli.


Senza vera regola. Sparire...apparire
di Roberto Capuzzo e Carlo Guarienti, 95 pp., 20 ill. col., Gli Ori e 2RC Edizioni d’arte, Pistoia e Roma 2021, € 24. Edizione di testa con le incisioni originali € 600.

Una delle incisioni di Carlo Guarienti per il libro

Una delle incisioni di Carlo Guarienti per il libro

Franco Fanelli, 27 giugno 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

100 opere in una retrospettiva al Museo di arti decorative Accorsi-Ometto: dagli acquerelli autobiografici degli anni ’30 alle ultime carte, 70 anni di trasgressioni e di «gesti erotici» di un’artista insofferente a ogni etichetta estetica e stilistica

Il 25 ottobre di 100 anni fa nasceva l’uomo che tramutò la pittura in oggetto (e viceversa) e aprì le porte alla Pop art. Il suo impegno sociale, la sua multidisciplinarità, l’interattività e la trasversalità di alcune sue opere e la sua ricerca sul ruolo dell’immagine sono tra gli elementi che lo rendono particolarmente attuale

53 anni dopo la storica mostra alla Gam di Torino, lo stesso museo dedica all’artista originario di Rovereto una retrospettiva con oltre 150 opere

Sin dall’inizio l’artista britannica lavora su un unico soggetto: sé stessa, il suo corpo, i suoi desideri, il suo dolore. Eppure, l’ex (?) bad girl riesce a parlare a tutti, forse più di quanto non facciano molte ambiziose opere politicamente corrette esposte alle «etnobiennali» di oggi

Poesie sussurrate da incisioni | Franco Fanelli

Poesie sussurrate da incisioni | Franco Fanelli