Piene di luce
Al Kunstpalast retrospettiva di Otto Piene con opere scelte dalla collezione Kemp

Otto Piene (1928-2014) è stato uno dei più importanti artisti tedeschi del secondo dopoguerra e fondatore con Heinz Mack del Düsseldorfer Künstlergruppe ZERO, il cui scopo era quello di liberare l’arte dai chili di zavorra in eccesso lasciati dalla guerra, alla ricerca di un’ora zero da cui riprendere per un nuovo, sano e ripulito mondo.
Professore di Arte ambientale (Visual Design for Environmental Art) al Massachusetts Institute of Technology, Piene sperimentò l’inclusione nel processo di creazione di luce e fuoco in qualità di veri e propri elementi naturali costituenti l’opera d’arte, oltre l’artificio coloristico-pittorico e le tradizionali forme espressive e per un utilizzo delle scienze naturali e delle leggi della fisica nei suoi esperimenti di artista-scienziato: i suoi lavori più famosi riguardano infatti ibridi fra arte, fisica e natura, come le sculture cinetiche di luce e
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)