Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Mariella Rossi
Leggi i suoi articoliPer il nuovo allestimento sulla figura di Dioniso, Palazzo Leoni Montanari ha ideato la rassegna di poesia, musica, danza e teatro «All’ombra di Dioniso», in collaborazione con il Liceo classico linguistico musicale «Antonio Pigafetta».
Sabato 7 maggio alle 17 è in programma una performance di parole, musica e immagini, seguita la sera del 21 maggio dalle «Baccanti» di Euripide, tragedia greca messa in scena dai ragazzi del gruppo teatrale della scuola.
Le Gallerie d’Italia di Palazzo Leoni Montanari ospitano inoltre un’intensa attività culturale legata all’arte e alla musica, specialmente d’estate nel cortile. Tutti i venerdì di luglio fino al 5 agosto sono di scena le «OpeNights: serate d’estate sotto le stelle tra arte, musica e drink», con letture dedicate agli affreschi del Palazzo e alle collezioni, seguite da un concerto.
Nei fine settimana l’appuntamento è con «Arte in gocce», visite guidate di 30 minuti sulla mostra di vasi attici, lo spirito cosmopolita dei dipinti del ’700, le architetture e geometrie ideali delle icone e le decorazioni barocche del Palazzo. Da non dimenticare le attività didattiche domenicali all’aperto per famiglie «Cortile in festa», con la premiazione delle opere realizzate en plein air durante la giornata, e le «Storie dei quattro elementi: aria, acqua, terra, fuoco», rivolte ai centri ricreativi estivi e a bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni.
Altri articoli dell'autore
I monumenti di eroi italiani ed europei dell’artista ottocentesco, esposti nel museo di Mendrisio, accolgono un’inedita e colorata installazione della giovane indiana
Con l’impegno della direttrice Stella Falzone, il MArTA aiuterà la città pugliese a cambiare pelle e a riprendere il suo ruolo dominante nel panorama archeologico nazionale e internazionale
Al m.a.x. museo e allo Spazio Officina una panoramica di designer, pittori e creativi
Dopo Ruth e Giancarlo Moro, nella città ticinese una serie di appuntamenti all’insegna dell’arte contemporanea