Paola Pivi scala Palazzo Strozzi

L'installazione di Paola Pivi «Untitled» (Project fort Etchigo-Tsumari)  sarà visibile a Palazzo Strozzi a Firenze fino al 28 febbraio
Laura Lombardi |

Firenze. Una scala gigante, coloratissima, stravagante, ci accoglie nel cortile di Palazzo Strozzi, perfettamente in prospettiva con l’ingresso principale: è l’installazione «Untitled» (Project fort Etchigo-Tsumari) di Paola Pivi, fino al 28 febbraio. «Mi interessava molto appoggiare questa grande struttura gonfiabile a un’architettura rinascimentale, fino a farle diventare un tutt’uno; non vedo quindi il mio lavoro come un elemento di rottura in questo contesto, ma anzi di continuità», spiega l’artista milanese, che vive e lavora tra Anchorage, Alaska e New Delhi (dopo gli studi in ingegneria lasciati per iscriversi all’Accademia di Brera) e annovera, tra gli altri riconoscimenti internazionali, il Leone d’oro alla Biennale di Venezia del 1999.

E proprio il mescolare significati metaforici («la scala è anche simbolo di ascesa spirituale», ci ricorda la Pivi), e ludici, alterando la
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi