Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Stefano Luppi
Leggi i suoi articoliPolignano a Mare (Ba). L’artista belga Hans Op de Beeck (Turnhout, 1969) è il vincitore della XX edizione del Premio Pino Pascali. A motivare la scelta della giuria è stata la «Poetica espressiva dell’artista belga che sa muoversi nel solco “pascaliano” dei linguaggi multipli e delle contaminazioni spaziando tra scultura, pittura, video, teatro, musica, fotografia, scenografia», come si legge nelal motivazione.
Il premio è stato assegnato dalla commissione coordinata da Rosalba Branà, direttrice del Museo Pino Pascali e composta da Danilo Eccher, critico d’arte e curatore e Daniela Ferretti direttrice di Palazzo Fortuny di Venezia. Nel corso della premiazione che avverrà a Polignano sabato prossimo sarà presentato il nuovo video inedito di Hans Op de Beeck, «The Girl», realizzato quest’anno, accompagnato da una colonna sonora di Tom Pintens e dedicato al mondo di una quattordicenne. Nell'occasione aprirà anche una mostra dedicata al belga, che proseguirà fino al 28 gennaio.

«Table» (2006) di Hans Op de Beeck, installazione scultorea
Altri articoli dell'autore
A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati
Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna
Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso
Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol