Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Non scambiano i Dottori

Stefano Miliani

Leggi i suoi articoli

L’articolo sulla Galleria Nazionale dell’Umbria e il Museo Civico di Palazzo Penna a Perugia pubblicato nel numero di aprile e intitolato «Quando i musei si scambiano le opere» (cfr. lo scorso numero, p. 22) conteneva un errore: i dipinti di Gerardo Dottori che entrano nelle sale di Palazzo Penna provengono dai depositi del museo civico stesso, non da quelli del museo statale. Me ne scuso con i diretti interessati e con i lettori.

Stefano Miliani, 29 aprile 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Sono tre le missioni impegnate con il Dipartimento delle antichità libico nel progetto sostenuto da Aliph per mettere in sicurezza, scavare, documentare, salvaguardare e restaurare i monumenti della città antica e del suo porto

L’ingegner Carlo Morosi, che coordina un gruppo multidisciplinare di professionisti per ripristinare il Palazzo arcivescovile e il Duomo della città marchigiana, fa il punto sulla situazione lavori

Un allestimento presenta circa cinquanta dipinti, sculture e oggetti devozionali sopravvissuti al terremoto che colpì il territorio umbro nel 2016, con la speranza di poterli un giorno rivedere nelle proprie sedi d’origine

La 52ma campagna dell’Università Carlo Bo di Urbino nel sito lungo la via Flaminia si concentra sullo scavo delle Grandi Terme e sulla Casa di Asclepio. A lavorarvi, anche 15 studenti texani

Non scambiano i Dottori | Stefano Miliani

Non scambiano i Dottori | Stefano Miliani