Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Non scambiano i Dottori

Stefano Miliani

Leggi i suoi articoli

L’articolo sulla Galleria Nazionale dell’Umbria e il Museo Civico di Palazzo Penna a Perugia pubblicato nel numero di aprile e intitolato «Quando i musei si scambiano le opere» (cfr. lo scorso numero, p. 22) conteneva un errore: i dipinti di Gerardo Dottori che entrano nelle sale di Palazzo Penna provengono dai depositi del museo civico stesso, non da quelli del museo statale. Me ne scuso con i diretti interessati e con i lettori.

Stefano Miliani, 29 aprile 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella Chiesa della Misericordia di San Severino Marche una settantina di opere, quasi tutte su carta, di oltre 40 autori dagli anni Quaranta ad oggi

Encomiabile la ricostruzione della Basilica distrutta all’80% dal sisma del 30 ottobre 2016. Entro un anno e mezzo si prevede la conclusione dei lavori anche nella Cattedrale di Santa Maria Argentea. La sfida, anche qui, è «com’era dov’era, ma con più sicurezza»

Riapre dopo il terremoto del 2016 con un nuovo ordinamento «tipologico» e con opere provenienti dalle chiese allora danneggiate. In mostra anche Giovan Battista Tiepolo e Valentin de Boulogne

Ridotta in 120mila frammenti dal terremoto del ’97, la vela di san Matteo nella crociera della Basilica Superiore è stata appena reintegrata da una proiezione in 4K

Non scambiano i Dottori | Stefano Miliani

Non scambiano i Dottori | Stefano Miliani