Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

No trivelle alle Tremiti

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Alle Tremiti non si trivella più e gridano al successo il governatore della Puglia Michele Emiliano e le associazioni ambientaliste che si erano battute contro quello che giudicano uno «scempio» delle bellezze del territorio.

La società anglosassone di diritto irlandese Petroceltic ha comunicato al Ministero dello Sviluppo economico, da cui aveva ottenuto il permesso nello scorso dicembre, che rinuncia alle trivellazioni al largo dell’isola necessarie alle attività di ricerca di idrocarburi nel sottosuolo.

La concessione sarebbe durata 9 anni e le ricerche preventive erano stimate intorno ai due milioni di euro, troppi per la piccola società petrolifera (che pare anche in difficoltà economica: 77 milioni di sterline di utile nel 2013, 3,2 milioni lo scorso anno). Così ha gettato la spugna assegnando la responsabilità, oltre che alla situazione economica attuale, anche allo Stato italiano che, a dire della Petroceltic, non avrebbe lavorato per favorire un ambiente favorevole agli investimenti. Chiaro il riferimento alle polemiche degli ambientalisti.

Il ministro Federica Guidi, però, ribatte: «Spero adesso che, grazie anche a questa scelta, venga messa una volta per tutte la parola fine alle strumentalizzazioni sul tema delle attività di ricerca in mare che erano infondate già prima e che lo sono, a maggior ragione, dopo la decisione della Petroceltic».

Stefano Luppi, 09 marzo 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

No trivelle alle Tremiti | Stefano Luppi

No trivelle alle Tremiti | Stefano Luppi