Nipote, figlia e madre di tre cardinali

Federico Castelli Gattinara |  | Roma

«Il viaggio è cominciato qualche anno fa, quando un’antica famiglia romana ci ha chiesto di far visita a uno splendido triplice ritratto marmoreo della loro collezione». Così i due curatori, Maria Giulia Barberini e Cristiano Giometti, introducono il volume Tre cardinali e un monumento (edito da Campisano) dedicato a un’opera finora praticamente sconosciuta ma di qualità sorprendente.

Si tratta del ritratto a mezzo busto di tre porporati di famiglia commissionato dalla colta nobildonna Felice Zacchia Rondanini e scolpiti in un unico blocco di marmo di Carrara lungo 210 centimetri dallo scultore carrarese Domenico Guidi, pupillo di Alessandro Algardi. Lo studio individua innanzi tutto i personaggi e l’autore del pezzo. Quindi ricostruisce il climax artistico e religioso della Roma di Urbano VIII Barberini, tra fasti barocchi e correnti mistiche che si intrecciano con le figure sia della committente, nipote,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara