Nella dimora dei Normanni
Una mostra ripercorre la storia del Palazzo Reale e della Cappella Palatina

Una mostra dal rigoroso taglio storico-documentario ricostruisce le vicende del Palazzo Reale di Palermo, meglio conosciuto come Palazzo dei Normanni. «Castrum Superius. Il Palazzo dei Re Normanni», aperta fino al 10 gennaio nelle Sale Duca di Montalto, è un viaggio nella città medievale, quella del potere regio il cui simbolo era il Castrum Superius, per distinguerlo dall’altro Castello, quello vicino al mare, il Castrum Inferius. Un’architettura-palinsesto straordinaria il cui fulcro artistico è rappresentato dalla Cappella Palatina, meta di visitatori provenienti da tutto il mondo.
La fisionomia medievale del Palazzo e della Cappella è ricostruita minuziosamente, grazie al contributo di numerosi esperti come Henri Bresc e Vladimir Zoric e l’impiego di tecnologie multimediali. A rendere la mostra imperdibile sono i reperti, le opere d’arte e i documenti provenienti dalle principali
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)