Nel segno di Don Chisciotte

Cervantes al Festival International Print

Franco Fanelli |  | Cagliari

Don Chisciotte, nel 400mo anniversario della morte del suo creatore,  Miguel de Cervantes, è il nume tutelare del fitto programma di attività in programma di Casa Falconieri, uno dei maggiori centri propulsori della grafica italiana e internazionale nell’ambito del Festival International Print. La mostra clou è quella allestita a Palazzo di Città dal 15 dicembre al 12 marzo. Ne è protagonista Mimmo Paladino con opere grafiche delle edizioni Colophon di Egidio Fiorin e di Editalia, che ha appunto pubblicato un’edizione del Chisciotte illustrata con 150 tavole dall’artista campano. Nel periodo della mostra vengono proiettati diversi film legati a Don Chisciotte, tra i quali, ovviamente, quello realizzato in veste di regista dallo stesso Paladino. In un’ala della sede viene inoltre proiettata una fotografia di Ferdinando Scianna dal libro Ore di Spagna. 

Dal 16 dicembre al 26 febbraio al
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Franco Fanelli

La classifica mondiale delle mostre più visitate: nel mondo la collezione Morozov, in Italia la Biennale

Per la prima volta documenta a Kassel registra un sensibile calo di visitatori: colpa di una mostra troppo povera di opere e appesantita dallo sperimentalismo? Intanto a Venezia la Biennale dei sogni e delle donne centra un nuovo record e a Parigi la collezione Morozov incanta non soltanto per l’effetto guerra. Sale la moda, ormai partner del contemporaneo che continua a prevalere sull’antico