Image

Una veduta dei Giardini Vaticani

Image

Una veduta dei Giardini Vaticani

Nei giardini con il papa

La riedizione di un saggio di Alberta Campitelli sulla storia plurisecolare degli «Horti dei Papi»

Federico Castelli Gattinara

Leggi i suoi articoli

A 12 anni dalla prima uscita, Jaca Book riedita Gli Horti dei Papi di Alberta Campitelli, pietra miliare nel settore perché, incredibilmente, accanto ai tanti studi sul Cortile del Belvedere o sulla Casina di Pio IV, nessuno aveva mai ricostruito la storia plurisecolare dei Giardini Vaticani, che nei secoli videro all’opera tanti celebri architetti, botanici, giardinieri. Il progetto di ricucirne le vicende dal Medioevo al Novecento fu affidato a lei in quanto grande esperta, per anni direttrice dell’Ufficio Ville e Parchi Storici della Sovrintendenza capitolina.

La nuova edizione non si discosta dalla precedente, se non per l’introduzione ampliata e un aggiornamento bibliografico. Il formato più piccolo, che conserva per intero i testi e lo splendido apparato di immagini, e soprattutto il prezzo che scende a 50 euro, rendono il volume appetibile a un pubblico ben più vasto, non solo di specialisti. Specie in epoca di Covid-19, gli spazi culturali all’aperto come questi (ai Giardini Vaticani dal 2014 si è aggiunta la possibilità di visitare quelli della villa di Castel Gandolfo) ne fanno quasi una guida, dotta e piena di sorprese. Spiega la Campitelli che i giardini più belli in stile rinascimentale e barocco sono in realtà degli anni Trenta, anche quelli di Castel Gandolfo: ma nessuno lo dice.

I Giardini Vaticani si estendono su circa 22 ettari, metà dell’intero Stato del Vaticano, e comprendono architetture, fontane, monumenti, giardini, boschetti e punti panoramici che si sono modificati e ampliati nei secoli fino alla sistemazione attuale, realizzata dopo il Concordato del 1929: una stratificazione dettata dal desiderio quasi di ciascun papa di lasciare una propria impronta. Non si contano i ripensamenti, le giustapposizioni e trasformazioni anche radicali, dovute al variare di cultura, gusti e mode, ma anche a rivalità nobiliari o al mutare della scena politica. E non mancano le devastazioni, come quella francese del 1798, gli abbandoni e le ricostruzioni, sempre con il loro duplice volto: di «hortus conclusus» e di ricca tenuta agricola della Corte pontificia.

Gli Horti dei Papi. I Giardini Vaticani dal Medioevo al Novecento, di Alberta Campitelli, 356 pagine, ill. col., Jaca Book, Milano 2021, € 50

Una veduta dei Giardini Vaticani

Veduta aerea dei Giardini Vaticani

Federico Castelli Gattinara, 25 aprile 2021 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Tra Foro Romano e Palatino sono stati ritrovati i resti di una lussuosa dimora con una sala per banchetti a forma di grotta e uno straordinario mosaico impreziosito con conchiglie, vetri e tessere blu egizio

Si inizia con l’enigmatico scultore ateniese. Altre due monografiche saranno dedicate a Prassitele e a Skopas

Stéphane Verger nel chiostro di Michelangelo ha fatto eseguire interventi su sette teste di animali antiche (quattro di età adrianea e tre rinascimentali) e ne ha commissionata un’ottava a Elisabetta Benassi

Lo scavo condotto dalla Soprintendenza speciale di Roma ha riportato alla luce strutture in laterizio e un sontuoso apparato decorativo riconducibili a una committenza di altissimo rango, quasi sicuramente imperiale

Nei giardini con il papa | Federico Castelli Gattinara

Nei giardini con il papa | Federico Castelli Gattinara