Nei depositi, ma non nascoste
È stato pubblicato Dai depositi. Nei depositi. Restauri e repertori di opere e di opere d’arte nei depositi fiorentini, a cura di Maria Matilde Simari, funzionario responsabile dei depositi delle Gallerie degli Uffizi e coordinatrice di quelli dei beni di provenienza territoriale. Secondo e ultimo volume della serie (il primo era dedicato ai depositi statali), è riservato alle opere provenienti dal territorio, conservate principalmente in cinque depositi: la Limonaia di Villa Corsini, con affreschi staccati e sinopie; le ville medicee di Poggio a Cajano e della Petraia a Castello; il Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi e i Laboratori di Restauro della Fortezza da Basso a Firenze.
Il volume è l’esito della ricerca condotta da Gioia Romagnoli e Laura Pacciani attraverso una schedatura a tappeto delle opere, alcune delle quali, finora ignote, sono state finalmente attribuite. È il caso, ad
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)