Necropoli di Monterozzi, al via il restauro della Tomba etrusca degli Scudi
Chiusa da anni, è uno dei «Luoghi del cuore» censiti dal Fai. L'intervento riguarderà gli affreschi della camera centrale

Tarquinia (Vt). Nuovo colpo messo a segno da I Luoghi del cuore, con l’avvio del restauro degli affreschi della camera centrale (la più interessante e la più decorata) della Tomba degli Scudi della necropoli etrusca dei Monterozzi, una delle più grandi e ricche delle circa seimila presenti nel sito dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità nel 2004.
Grazie al censimento del Fai-Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, i 5.681 voti di cittadini raccolti nel 2014 si sono trasformati in un progetto esecutivo, ora ai nastri di partenza e che terminerà entro l’anno, finanziato da 24.500 euro. Che si spera si possa estendere grazie all’ArtBonus (la tomba è inserita nell’elenco Mibact dei beni oggetto di possibili erogazioni liberali), almeno è quanto si augura Alfonsina Russo soprintendente per l’archeologia del Lazio e dell’Etruria meridionale, alle altre tre
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)




