Image

L'ologramma del David di Michelangelo nel CarMi di Carrara. Foto di Michele Ambrogi

Image

L'ologramma del David di Michelangelo nel CarMi di Carrara. Foto di Michele Ambrogi

Michelangelo, Carrara e il marmo

Nella Villa Fabbricotti un nuovo museo esplora il rapporto del Buonarroti col territorio

Image

Laura Lombardi

Leggi i suoi articoli

Si inaugura il 2 giugno il CarMi, nome che unisce Museo Carrara e Michelangelo, presso l’ottocentesca villa Fabbricotti nel Parco della Padula, a seguito dell’intervento di recupero avviato nel 2011 e affidato dal Comune all’Associazione Culturale Metamorfosi, con la curatela di Emanuela Ferretti e Davide Turrini e l’allestimento di Giuliano Macchia.

Il ruolo centrale di Michelangelo attraverso i secoli è illustrato da un percorso su tre livelli: il piano nobile è dedicato al rapporto tra Michelangelo e il territorio, in particolare la città di Carrara in cui il maestro giunse la prima volta ventiduenne nel 1497, per lavorare alle cave di marmo.

Un rapporto, che cessò solo nel 1518 (quando papa Leone X gli impose di dare avvio alle nuove cave dell’Opera di Santa Maria del Fiore nel Capitanato di Pietrasanta), documentato attraverso testimonianze e prestiti dalla Provincia di Massa Carrara, dall’Accademia di Belle Arti di Carrara e dall’Archivio di Stato di Massa, con riproduzioni tra cui il «Mosè» in scala 1:1 e ologrammi come quello del «David».

A testimoniare la portata del pensiero e dell’opera michelangiolesca sono chiamate anche figure di artisti, critici e cineasti del Novecento come Giacomo Manzù, Carlo Ludovico Ragghianti, Luigi Moretti e Michelangelo Antonioni. E, tramite riproduzioni facsimile, altre di artisti quali Rothko e Jan Fabre, architetti quali Le Corbusier, Arata Isozaki e Robert Venturi.

L'ologramma del David di Michelangelo nel CarMi di Carrara. Foto di Michele Ambrogi

Laura Lombardi, 01 giugno 2018 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Ai numerosi appuntamenti nel Padiglione Monumentale si affianca anche la quarta conferenza internazionale Florence Heri-Tech sul futuro della scienza e delle tecnologie del patrimonio culturale

Due densi volumi di Francesca Baldassari ricostruiscono il corpus delle opere del pittore e disegnatore fiorentino del Seicento

Acquistati nel 2004 dal fotografo fiorentino, 16 vasi apuli sono stati sequestrati dai Carabinieri. Ma stavano a Palazzo d’Avalos da 300 anni

Nel Mad Murate Art District di Firenze Maree Clarke esplora il tema della cultura aborigena toccando luoghi inediti del continente australiano

Michelangelo, Carrara e il marmo | Laura Lombardi

Michelangelo, Carrara e il marmo | Laura Lombardi