La «Crocifissione» di Masaccio (particolare). Napoli, Museo di Capodimonte

Image

La «Crocifissione» di Masaccio (particolare). Napoli, Museo di Capodimonte

Masaccio al Museo Diocesano

La Crocifissione del Museo di Capodimonte di Napoli, in origine cimasa centrale di un monumentale polittico, è oggetto di una mostra dedicata ad Alberto Crespi

Visse 27 anni soltanto, morì nel 1428 («di veleno», puntualizza Vasari) ed era trasandato e distratto («persona astrattissima e molto a caso») perché, spiegava, sempre concentrato nell’«arte sola»; tanto da dimenticare, spesso, di riscuotere i compensi. Finì così per essere conosciuto con il soprannome di Masaccio, mentre il suo nome era Tommaso di ser Giovanni di Mone Cassai (San Giovanni Valdarno, 1401-Roma, 1428).

Ma in sei soli anni di attività, Masaccio rivoluzionò la pittura, che anche a Firenze ancora si nutriva dei fasti cortesi e delle araldiche figure di Gentile da Fabriano, e spalancò un mondo nuovo, fatto di uno stile «puro e sanza ornato», abitato da figure solide e tridimensionali, protagoniste di storie in cui nulla è superfluo né tanto meno ornamentale.

Uno dei suoi capolavori era il monumentale polittico (oltre cinque metri) commissionatogli dal notaio ser Giuliano di Colino degli Scarsi da San Giusto (che lo pagò 60 fiorini anziché gli 80 concordati) per la sua cappella in Santa Maria del Carmine a Pisa. Smembrato già alla fine del ’500, degli 11 elementi riconosciuti, sparsi in grandi musei del mondo, la cimasa centrale è conservata nel Museo di Capodimonte a Napoli: raffigura una disadorna e straziante «Crocifissione» su fondo oro, monumentale pur nelle dimensioni ridotte (83x63 cm), e ci mostra un corpo del Cristo più vero del vero, che pare prolungarsi nel manto rosso sangue della Maddalena prosternata.

Una geniale invenzione di Masaccio, che solo in seguito, con un colpo di teatro cromatico ed emotivo, la sovrappose al fusto della croce, tra la Vergine e san Giovanni. Dal 22 febbraio al 7 maggio la tavola è al Museo Diocesano di Milano, nella mostra imperdibile «La Crocifissione di Masaccio. Dal Museo di Capodimonte», dedicata ad Alberto Crespi, il mecenate scomparso di recente, che donò al museo milanese la sua collezione di fondi oro.

La «Crocifissione» di Masaccio (particolare). Napoli, Museo di Capodimonte

Ada Masoero, 21 febbraio 2023 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Il nuovo progetto culturale di Platea, associazione culturale nata nel 2020 dalla volontà di un gruppo lodigiano di appassionati di arte e architettura

Nacquero da Luca Giordano (con la mediazione dei veneziani) i singolari rapporti, poco noti ma fondamentali, tra la città orobica e il Viceregno di Napoli testimoniati dai capolavori del ’600 napoletano ora esposti

In Triennale Milano una grande mostra con oltre 400 lavori dell’architetto, designer, artista, critico e direttore di riviste, curata da Fulvio Irace

Presentata a Milano la nuova grande installazione site specific di Michelangelo Pistoletto che inaugurerà il 18 aprile a Venezia il nuovo spazio Sanlorenzo Arts

Masaccio al Museo Diocesano | Ada Masoero

Masaccio al Museo Diocesano | Ada Masoero