Lee Krasner senza Pollock
Alla Schirn Kunsthalle la prima retrospettiva europea dell'artista americana dopo più di 50 anni

La Schirn Kunsthalle ospita in questo autunno 2019 un’eccezionale retrospettiva dell’artista americana Lenore («Lee») Krasner (1908-84), grande nome del Novecento finalmente fuori dal cono d’ombra proiettato dall’ingombrante marito Jackson Pollock, pioniera dell’Espressionismo astratto; il titolo è appunto «Lee Krasner» (dall’11 ottobre al 12 gennaio).
Il direttore del museo, Philipp Demandt, la definisce «uno dei più importanti pittori del modernismo postbellico americano», ciononostante «il suo lavoro non ha ricevuto per lunghi anni la meritata attenzione... Questa è a tutti gli effetti la sua prima retrospettiva europea dopo oltre 50 anni».
La mostra della Schirn offre al pubblico un’opportunità unica per ammirare molte opere originali dell’artista, riunite per l’occasione a Francoforte in un’unica esposizione, con prestiti di musei internazionali e collezioni pubbliche e
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)