Le invenzioni di Ersoch

Federico Castelli Gattinara |

Architetto, urbanista, inventore, Gioacchino Ersoch nasceva esattamente 200 anni fa e per l’occasione una mostra lo celebra fino al 20 settembre al Museo di Roma Palazzo Braschi. La sua fu una lunga ed eclettica attività, che s’intrecciò ai destini della città (ma era di origini svizzere) di cui fu al servizio dal 1848 al 1889, oltre 40 anni di storia che videro l’Urbe trasformarsi da sede della corte pontificia a capitale d’Italia. In mostra ci sono progetti e disegni che spaziano dall’architettura civile a quella funzionale, in parte inediti, insieme a strumenti di lavoro, dipinti e foto d’epoca che ricostruiscono un’età di radicali cambiamenti politici, sociali e architettonico-urbanistici. In quanto responsabile dell’Ufficio municipale di edilizia pubblica, Ersoch promosse un’architettura più adatta al nuovo ruolo di Roma, tra cui i grandiosi piani di trasformazione dei palazzi capitolini e alcuni
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara