Un'immagine della mostra «La pietra», dell'artista messicana Teresa Margolles. Foto: David Bonet

Image

Un'immagine della mostra «La pietra», dell'artista messicana Teresa Margolles. Foto: David Bonet

Le dure storie di frontiera di Teresa Margolles

A Es Baluard, il museo d'arte contemporanea di Palma di Maiorca

Da quando nel 2009 ha portato alla Biennale di Venezia la tragedia del narcotraffico, la messicana Teresa Margolles (Culiacán, 1963) ha dato voce alle vittime e ai più vulnerabili, materializzando nello spazio asettico del museo l’ingiustizia, il dolore, la violenza e la morte. Pur con le limitazioni imposte dal Covid-19, la Margolles ha inaugurato a Es Baluard, il museo d’arte moderna e contemporanea di Palma di Maiorca, «La pietra» (fino al 24 marzo), un suo progetto che racconta la vita delle «carretilleras», donne che con dei carrelli trasportano merci tra Colombia e Venezuela.

Un lavoro duro, precario e pericoloso che dalla chiusura del ponte Simón Bolivar è diventato una scommessa con il destino, perché le donne devono attraversare la frontiera per sentieri nascosti, ormai senza «carretilla», quindi caricandosi come muli per trasportare merci e perfino persone.

L’immagine, che occupa tutta una parete del museo, ritrae queste donne prematuramente invecchiate, le stesse che lasciano la loro testimonianza nell’opera sonora che accoglie il visitatore. È inevitabile chiedersi dove saranno ora, sperare che non si siano trovate sulla strada di una pallottola.

È servita proprio per asciugare il sangue di un omicidio la tela che la Margolles ha portato dalla Colombia per la performance inaugurale. «Abbiamo contattato migranti venezuelane: due maestre disoccupate, un’ingegnera che lavorava come guida turistica e due prostitute. Ho chiesto loro di bagnare i biglietti da 100 bolívar, ne avevo comprato una scatola per 35 centesimi di euro, nell’acqua dove avevo immerso la tela insanguinata e poi di attaccarli sulla parete della sala, uno dopo l’altro, metodicamente, con il viso di Bolívar, il “libertador”, rivolto verso il pubblico», spiega la Margolles che ha iniziato la sua carriera lavorando in diversi obitori.

Il pubblico entrava a gruppi di 10 persone ogni 15 minuti, s’informava e poi usciva sconvolto. L’installazione e il video dell’azione ora fanno parte della mostra, affinché non siano dimenticate le piccole storie private di dolore e lotta che meritano rispetto e attenzione.

Un'immagine della mostra «La pietra», dell'artista messicana Teresa Margolles. Foto: David Bonet

Alcune migranti venezuelane attaccano sulla parete della sala espositiva alcuni biglietti da 100 bolívar. Foto: Es Baluard Museu

Roberta Bosco, 26 novembre 2020 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Due tra le principali gallerie spagnole uniscono le loro forze e presentano la loro nuova, spettacolare, sede con una retrospettiva di Antoni Muntadas

La biennale nomade di origine olandese promette di potenziare l’ecosistema culturale dell’hinterland di Barcellona

Al Cccb una mostra sui suburbi delle metropoli statunitensi, l’inquietante, asettico e inquinante spazio mentale e urbanistico in cui si è sviluppato un fenomeno pop: lo creò Norman Rockwell, lo esplora Gregory Crewdson, lo archivia Weronika Gęsicka

In una fiera in cui conflitti e tensioni mondiali vengono edulcorati da una critica piuttosto generica, è il principale museo spagnolo di arte contemporanea che fa gli acquisti più sostanziosi

Le dure storie di frontiera di Teresa Margolles | Roberta Bosco

Le dure storie di frontiera di Teresa Margolles | Roberta Bosco