Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Tropiques V», 2020, di Noémie Goudal (particolare)

Image

«Tropiques V», 2020, di Noémie Goudal (particolare)

La giungla a Fitzrovia

Un edificio di quasi 400 metri quadrati ospita a Londra la nuova sede della galleria Edel Assanti

Federico Florian

Leggi i suoi articoli

Cambio di sede per la galleria Edel Assanti, fondata undici anni fa da Jeremy Epstein e Charlie Fellowes. A ospitarla un edificio di quasi 400 metri quadrati nel cuore di Fitzrovia, progettato a inizio Novecento da Beresford Pite in stile Arts & Crafs, riadattato dagli architetti londinesi Sanchez Benton.

«L’espansione è giustificata dallo sviluppo del programma della galleria e dall’evoluzione della pratica dei nostri artisti», dichiara Epstein. Due ampie stanze al piano terra ospiteranno installazioni site-specific di grandi dimensioni (come i lavori di Jodie Carey e Oren Pinhassi, per esempio); lo spazio a Mortimer Street sarà sede di una residenza biennale, piattaforma espositiva per gallerie straniere partner.

A inaugurare la nuova sede la parigina Noémie Goudal (fino al 12 marzo). Frutto di un’approfondita analisi paleoclimatologica, la mostra presenta la riproduzione bidimensionale di una giungla, fotografie e ceramiche.

Esposto anche il nuovo film della Goudal, «Inhale, Exhale», sull’attraversamento della regione artica da parte dell’uomo nell’ultima era glaciale per raggiungere il continente americano. Tra le prossime mostre cinque nuovi artisti della galleria tra cui Emmanuel Van der Auwera, Agata Bogacka e Lonnie Holley.

«Tropiques V», 2020, di Noémie Goudal (particolare)

Federico Florian, 05 marzo 2022 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In occasione del centenario della nascita del maestro cinetico più celebre al mondo, anche un convegno internazionale, oltre a mostre in tutta Europa

La prima edizione della Triennale di arte contemporanea della città francese è un prototipo per una rassegna alternativa: attenta a una dimensione locale più che globale, nasce dal desiderio di relazionarsi attivamente e genuinamente con il tessuto urbano e la comunità dei cittadini

All’Eye Museum di Amsterdam la personale della raffinata artista e filmmaker greca

La sua prima retrospettiva istituzionale negli Stati Uniti, al MoCA di Los Angeles, è una profonda riflessione del rapporto tra verità, spettacolo e rappresentazione

La giungla a Fitzrovia | Federico Florian

La giungla a Fitzrovia | Federico Florian