Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

La fronte di San Vito

La fronte di San Vito

Stefano Miliani

Leggi i suoi articoli

Di fronte alla monumentale Fontana delle 99 Cannelle e accanto al Munda - Museo Nazionale d’Abruzzo, nel borgo Rivera che fu il nucleo della città, con il terremoto del 2009 la Chiesa di San Vito ebbe la nitida facciata squadrata con meridiana letteralmente troncata poco sopra il rosone e «spanciata».

Usando in gran misura le pietre originarie, la facciata di fine Duecento è tornata integra e stabile a sigillo di un complesso restauro che ha incluso l’adiacente canonica. Architettura d’impianto medievale, San Vito alla Rivera fu ampliamente modificata nel 1599 e dopo il terremoto del 1703.

L’intervento ha riaperto anche una finestra «nei secoli arbitrariamente tamponata, ripristinando l’originaria simmetria delle aperture», informa il Segretariato regionale dei Beni culturali dell’Abruzzo, ha eliminato le barriere architettoniche e creato un accesso al sottotetto per la manutenzione. Sono stati inoltre restaurati il portale lapideo e la lunetta dipinta. Purtroppo la direttrice dei lavori, Marina Cesira D’Innocenzo, è scomparsa all’inizio dell’anno ad appena 62 anni.
 

Stefano Miliani, 08 settembre 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Riapre dopo il terremoto del 2016 con un nuovo ordinamento «tipologico» e con opere provenienti dalle chiese allora danneggiate. In mostra anche Giovan Battista Tiepolo e Valentin de Boulogne

Ridotta in 120mila frammenti dal terremoto del ’97, la vela di san Matteo nella crociera della Basilica Superiore è stata appena reintegrata da una proiezione in 4K

Distrutta dal terremoto e oggetto di una difficile e discussa ricostruzione è il simbolo della rinascita

Massimo Duranti, presidente degli Archivi Gerardo Dottori, propone di spostare le opere dal Museo civico di Perugia, dove sono «sacrificate», al cinema teatro Turreno, ora in ristrutturazione

La fronte di San Vito | Stefano Miliani

La fronte di San Vito | Stefano Miliani