Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La Salle des Bronzes al Louvre nel marzo 2021 dopo la ristrutturazione. © Dmitry Kostyukov/The New York Times/ Redux / eyevine

Image

La Salle des Bronzes al Louvre nel marzo 2021 dopo la ristrutturazione. © Dmitry Kostyukov/The New York Times/ Redux / eyevine

La Cy Twombly Foundation ritira la causa al Louvre

Il museo accetta di rivedere la ristrutturazione, giudicata «aggressiva», della Salle des Bronzes con il soffitto dipinto nel 2010 dall’artista americano

Vincent Noce

Leggi i suoi articoli

Lo scorso febbraio, la fondazione americana si è lamentata di non essere stata consultata circa gli interventi del Louvre nella Salle des Bronzes, dichiarandosi (a dire poco) scioccata dai «colori aggressivi» delle pareti laterali che «violavano le armonie» dell’azzurro pallido di Twombly e «distruggevano l’equilibrio della sua installazione sensibile e sempiterna».

L’accordo appena raggiunto consentirà ora di presentare il lavoro di Twombly in «un contesto armonioso e coerente», ha affermato il museo in una nota. Entrambe le parti hanno concordato un cambio di colori per le pareti: il rosso intenso sarà «ridipinto con toni più chiari, così come i pannelli in legno e le cornici delle teche».

Insieme al figlio dell’artista, Alessandro Twombly, la Fondazione ha ritirato la causa e si dice «grata che il Louvre e lo stato francese abbiano accettato di onorare lo spirito e il carattere del progetto», indicando che si è «già concordato sulla scelta specifica dei colori per le modifiche».

La galleria è stata chiamata Salle des Bronzes perché ospitava la collezione di bronzi greci e romani, mentre ora espone la collezione etrusca più importante al mondo fuori dall'Italia.

Il Louvre aveva inizialmente sostenuto di non avere alcuna intenzione di modificare il restauro e che non sarebbe stato possibile estendere i diritti dell’artista sul soffitto al resto della galleria che era stata oggetto di rinnovamento.

La notizia di quello screzio finito subito per vie legali era giunta ai media nel peggior momento possibile per Jean-Luc Martinez, che in quel momento stava cercando di rinnovare il suo mandato come direttore del museo.

Com’è ormai noto, il primo settembre Laurence des Cars, ex direttore del Musée d’Orsay, ha sostituito Martinez. Alla domanda sul costo e sulla durata dei nuovi lavori, un portavoce del museo ha risposto che è «troppo presto per saperlo».

La Salle des Bronzes al Louvre nel marzo 2021 dopo la ristrutturazione. © Dmitry Kostyukov/The New York Times/ Redux / eyevine

Vincent Noce, 15 dicembre 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’impegno preso dal presidente francese di salvare il «gioiello della Nazione» si scontra con scetticismo e derisione a causa della stretta fiscale del Paese

I teschi del re malgascio Toera e di due guerrieri erano conservati al Musée de l’Homme di Parigi dal 1899. È il primo provvedimento dopo l’approvazione nel 2023 di una nuova legge

Arrestato in Germania ed estradato in Francia, il mercante di origini armene è stato autorizzato a lasciare la capitale e a tornare ad Amburgo, sua città natale, in seguito a una decisione di un magistrato francese, decisione poi annullata in appello

I restauratori avevano inalato la polvere del metallo durante i lavori condotti nel 2009 nell’Opéra royale della Reggia 

La Cy Twombly Foundation ritira la causa al Louvre | Vincent Noce

La Cy Twombly Foundation ritira la causa al Louvre | Vincent Noce