La costellazione Tate
Il 17 giugno, con l’apertura dell’ampliamento della sede a Bankside, il museo estende la sua offerta con la tecnoarte e rivoluziona l’allestimento. È il culmine del «regno Serota», il superdirettore della «costellazione Tate» che, tuttavia, non sembra pensare alla pensione
Quali sono i tre più importanti musei di arte moderna e contemporanea al mondo? Il Centre Pompidou di Parigi, la città che ha definito l’arte fino alla seconda guerra mondiale, il MoMA di New York, che ne ha preso il testimone nel periodo postbellico, e la Tate Modern di Londra, che forse non ha mai definito l’arte ma sta per fare a pezzi la classica narrativa del canone modernista del bello elaborato da Parigi e New York. Il 17 giugno l’apertura al pubblico della Switch House, l’ampliamento su dieci piani da 260 milioni di sterline (circa 336,5 milioni di euro) progettato da Herzog & De Meuron, propone una Tate Modern completamente
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)