Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Jane Morris
Leggi i suoi articoliArte americana Sia la Tate sia il MoMA vogliono aumentare le opere di artisti moderni afroamericani tra cui Sam Gilliam, Jack Whitten e Norman Lewis. Il curatore della Tate Mark Godfrey sta organizzando per il prossimo anno un’importante mostra di opere di artisti afroamericani degli anni ’60-’70.
Arte latina Il Lacma si sta dedicando ad artisti ispanici, tra cui il collettivo Asco. Recenti acquisizioni comprendono opere di Laura Aguilar, Ruben Ochoa e Mario Ybarra. Con il lancio dell’iniziativa Pacific Standard Time nel 2017, finanziata dal Getty, dedicata all’arte ispanica e latinoamericana, questo interesse è destinato a rafforzarsi.
Arte dall’Europa dell’Est e dalla Russia Le attuali mostre della Tate sono dedicate a donne dell’Est Europa, tra cui la scultrice polacca Magdalena Abakanowicz e la performance artist rumena Ana Lupas. L’interesse del museo va anche alla fotografia dell’Europa dell’Est di inizio XX secolo e ai concettualisti russi. Il MoMA si concentra invece su Fluxus e sull’arte russa.
Arte mediorientale Il Lacma sta allestendo una significativa collezione di artisti mediorientali per rafforzare le sue collezioni storiche islamiche. Tra le ultime acquisizioni, opere di Shirin Neshat, Abdulnasser Gharem e Youssef Nabil. Il museo si dedica anche all’acquisizione di opere di artisti iraniani in vista di una mostra nel 2018.
Altri articoli dell'autore
Una nuova generazione di curatori e mecenati vuole cambiare i canoni dell’arte. Dal MoMA alla Tate Modern, dagli Stati Uniti all’Europa, cresce l’attenzione per realtà finora eccentriche e «marginali»