La collezione Olschki a Firenze

30 dipinti della raccolta in asta da Pandolfini

Giovanni Andrea de' Ferrari «Rebecca al pozzo»
Laura Lombardi |  | Firenze

L’asta Pandolfini del 13 novembre a Palazzo Ramirez Montalvo ha come nucleo 30 dipinti della collezione Olschki, nata dall’incontro del medico Giovanni Del Greco con Giovanni Fattori fino a riunire 140 opere (molte esposte nel 2012 a Villa Bardini). La raccolta spazia da opere di macchiaioli della prima ora, quali Giovanni Fattori (con un «Paesaggio» a 7-10mila euro e l’acquarello su carta «Soldato a cavallo» intorno ai 1.500-2mila euro), a Silvestro Lega («Figure nell’orto» o «Campagna» a 6-8mila euro), per proseguire con Eugenio Cecconi («Ragazzo sull’aia», olio su tela stimato 4-6mila euro), Luigi Gioli, Ruggero Panerai e Cesare Ciani. Di Llewelyn Lloyd, amico della coppia Olschki-Rapisardi, grandi amanti di un’Elba ancora negletta dal turismo, soggetto prediletto dell’artista, è proposto «Barca al tramonto», un olio su cartoncino valutato 12-18mila euro.

Il nucleo Olschki è
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi