La collezione Amata
Fino al 13 dicembre nella Galleria del Palazzo Ducale dei Castromediano è in corso la mostra della collezione di Pier Luigi Amata, una raccolta privata di dipinti antichi, di nuova formazione tra le più interessanti d’Italia.
Si caratterizza per un’insolita trasversalità nella scelta dei generi e nella geografia artistica, con opere a più figure di soggetto sia sacro sia profano, ritratti reali e allegorici, nature morte, paesaggi, scene di genere. Il nucleo principale riguarda pittori italiani o attivi in Italia tra Cinque e Settecento. Sviluppatasi a partire dagli anni Novanta del ’900, la collezione è stata esposta nel 2005 a Palazzo Venezia, a cura di Claudio Strinati, e ora, dopo un consistente incremento di opere, viene riproposta da Francesco Petrucci, conservatore del Museo del Barocco Romano di Palazzo Chigi di Ariccia ed esperto di Barocco.
Dei 130 dipinti della raccolta ne sono stati scelti 40,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)