La Borghese con Fendi

Federico Castelli Gattinara |  | Roma

Un accordo triennale centrato su Bernini e Caravaggio, per cui nasce un Research Institute

La Galleria Borghese festeggia i vent’anni dalla riapertura del museo annunciando una partnership triennale con Fendi che parte da subito, dalla grande mostra su Bernini che si inaugura il 31 ottobre e di cui già si vede la santa Bibiana (primo soggetto religioso scolpito dall’artista dopo i famosi gruppi per Scipione Borghese esposti al piano terra, che esce per la prima volta dall’omonima chiesa pure firmata dal Bernini) esposta nel portico della Galleria, per un restauro aperto. Bernini e Caravaggio sono due dei più importanti «asset» del museo, sia per il numero che per l’importanza delle opere. Ed è proprio su Caravaggio che si concentra il cuore della collaborazione con Fendi, maison che se non rivela le cifre che intende mettere a disposizione in questa partnership, negli ultimi sei anni ha speso ben dieci
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara