Iscr e Musei Vaticani: lavorano insieme da 70 anni, oggi sancita la collaborazione

Roma. È da più di settant’anni che l’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (Iscr) e i Musei Vaticani collaborano sul fronte del restauro in mille modi ma, incredibile a dirsi, solo oggi, nella sede Iscr al Complesso del San Michele, i rappresentanti delle due istituzioni (presenti la direttrice Iscr Gisella Capponi e il direttore dei Musei Vaticani Antonio Paolucci, accompagnati dal direttore del Laboratorio di diagnostica per la conservazione e il restauro dei Musei Vaticani Ulderico Santamaria e dalla direttrice della Scuola di alta formazione Iscr Donatella Cavezzali) hanno firmato una vera e propria convenzione generale, «in regime di reciprocità».
Lo scopo è di creare un binario privilegiato dove il treno già rodato della collaborazione sui temi del restauro possa andare a velocità sempre maggiore. Non si tratta di celebrare quanto avvenuto in passato, basti citare i
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)


