Ingegneri di tutto il mondo in campo per il patrimonio culturale
Roma. Dal 27 novembre al 29 dicembre il World Engineering Forum 2017 che si svolge allo Sheraton Hotel ha come argomento centrale la salvaguardia del patrimonio artistico e culturale, ovvero l’analisi delle best practice relative all’applicazione delle tecnologie in ambito di tutela e conservazione dei beni culturali e paesaggistici. «Salvaguardare il patrimonio dell’umanità: una sfida per l’ingegneria» è infatti il tema intorno a cui ruotano i lavori del WEF inaugurati ieri dalla relazione Philippe Pypaert, programme specialist Unesco, intitolata «Safeguarding humankind’s heritage: the great challenge». In epoca di cambiamenti climatici e dissesti ambientale, guerre e odiose distruzioni del patrimonio in nome di fanatismi religiosi, il forum organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in collaborazione con la World Federation of Engineering Organisations parla a tutto campo di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)