Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Indecente ma utile

Image

Gaggero & Luccardini

Leggi i suoi articoli

Caro Gaggero,
La facciata di questo palazzo è anche un enorme pannello dove sono appesi i biglietti da visita di tutti gli occupanti.
Per sapere se sei giunto nel luogo che cercavi non devi guardare sulla pulsantiera posta accanto al portone d’ingresso, ma già da cinquecento metri di distanza sai a che piano si trova la persona che devi incontrare. Funzionale e razionale, ma indecente. Qualcuno ha appeso la sua insegna direttamente sul vetro della finestra poiché non voleva sottrarre spazio al condizionatore dell’aria fresca. Da noi ci si indigna per le antenne a parabola (una per balcone) ma il nostro scrupolo farebbe sorridere i condomini di questo gigantesco desktop che tuttavia dona vivacità al grigio edificio che lo sorregge.
Luccardini

Caro Luccardini,
Lo spazio libero si riempie! Hai presente quei cartelloni pubblicitari bianchi con la scritta «Spazio libero vendesi»? Sulla facciata dell’edificio non c’era scritto niente, ma qualcuno avrà iniziato e poco per volta si è riempita di messaggi e striscioni vari. È difficile mettere cartelli sulla Moschea Blu, su Santa Sofia o dentro il Topkapi, eppure il flusso di persone lo giustificherebbe. Ma lì valore e significato non mancano. Su questa facciata non c’è solo vuoto fisico ma anche vuoto di significato. È come il pannello di sughero su cui appuntare memo e foglietti. La facciata dell’edificio non sapeva ciò che sarebbe diventata ma le è stato possibile perché non sapeva chi era e cosa rappresentasse. Invece la miriade di condizionatori che si affacciano alle finestre, visto che a Istanbul d’estate qualche volta fa caldo, è perfettamente congeniale. Nell’insieme un contenitore che poco per volta si attrezza per soddisfare i bisogni, il suo ruolo e significato. Lo fa dopo, non prima. Come è noto: prima si costruisce e poi si capisce perché.
Gaggero

Gaggero & Luccardini, 26 ottobre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Gli amici dei mostri • Le trouvailles di Gaggero & Luccardini architetti e collezionisti di mostri architettonici

Gli amici dei mostri • Le trouvailles di Gaggero & Luccardini architetti e collezionisti di mostri architettonici

Gli amici dei mostri • Le trouvailles di Gaggero & Luccardini architetti e collezionisti di mostri architettonici

Gli amici dei mostri • Gianni Gaggero e Rinaldo Luccardini collezionano per «Il Giornale dell’Arte» mostri architettonici

Indecente ma utile | Gaggero & Luccardini

Indecente ma utile | Gaggero & Luccardini