Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il Messale di Apiro

Image

Il Messale di Apiro

Il tribunale ordina la confisca del messale di Apiro alla Morgan

La biblioteca probabilmente si opporrà e, se il tribunale conferma, potrà ricorrere in Cassazione

Stefano Miliani

Leggi i suoi articoli

Macerata. La Morgan Library & Museum di New York deve restituire all’Italia il sacramentario di Apiro, messale rubato dalla chiesa di Sant’Anna presso il paesino marchigiano nel 1925 e arrivato negli Stati Uniti dopo un transito in Svizzera. Lo stabilisce con un’ordinanza del 10 giugno il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Macerata Maria A. Nocera. Il pubblico ministero che segue il caso è Giovanni Giorgio.

L’istituto newyorkese afferma di aver acquisito il messale, databile intorno al 1050 ed esposto nella Library dal 1963, nel 1984 come parte di un lascito dagli eredi del banchiere William S. Glazier, il quale lo avrebbe comprato nel 1953 dal mercante di libri rari William H. Schab. Un dettaglio potrà incidere molto nella battaglia legale: poiché manca la prova d’acquisto, per il magistrato significa poco e nulla che il volume sia passato per le mani di un rinomato studioso e mercante d’arte.

La Morgan Library presumibilmente si opporrà e, se il tribunale conferma la confisca, potrà ricorrere alla Corte di Cassazione. I tempi saranno lunghi ma chi si batte affinché il messale torni nelle Marche ha segnato un punto molto pesante.
 

Il Messale di Apiro

Stefano Miliani, 12 giugno 2019 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il duo toscano Imaginarium Studio (Francesca Pasquinucci e Davide Giannoni) partecipa al festival di Chicago «Art on the Mart» con una visionaria performance multimediale che invita a riflettere sui llimiti ecologici ed esistenziali del pianeta

Con il progetto «Paz-Esperienza Cesi» il Comune di Terni punta a ripopolare il sito umbro, promuovendo servizi che consentano a intellettuali, designer, antropologi, archeologi, amministratori, giornalisti e artisti di lavorare in loco

A nove anni dal terremoto, in una struttura polifunzionale del Rotary inaugura uno spazio museale permanente con 14 opere dal territorio: un atto concreto contro un graduale invecchiamento e spopolamento

Una consistente acquisizione dell’Istituto centrale per la grafica dall’archivio di Arturo Zavattini compone il nucleo della mostra allestita a Palazzo Poli, che racconta la collaborazione tra il fotografo statunitense e lo sceneggiatore italiano 

Il tribunale ordina la confisca del messale di Apiro alla Morgan | Stefano Miliani

Il tribunale ordina la confisca del messale di Apiro alla Morgan | Stefano Miliani