Il miracolo di San Gimignano

La Galleria Continua compie trent’anni

Da sinistra Maurizio Rigillo, Ai Weiwei, Lorenzo Fiaschi e Mario Cristiani nel 2015
Laura Lombardi |

I tre ragazzi di San Gimignano, Mario Cristiani, Lorenzo Fiaschi e Maurizio Rigillo, sono diventati grandi: la Galleria Continua, da loro fondata, compie trent’anni e prosegue l’espansione: dopo la Cina, la Francia, Cuba e Roma, ora è la volta del Brasile: «Ci piace avere sempre nuove occasioni di ascolto, non escluso il mondo dell’antiquariato».

Siete stati tra i primi galleristi a diffondere l’attività in più Paesi. Come ci siete riusciti?

Quel che è successo è sempre accaduto non per calcolo, ma per caso. A Pechino siamo arrivati grazie all’amicizia con l’artista Chen Zhen, a Les Moulins, in Francia, cercavamo un capannone meno costoso dove mettere le opere e gli artisti Lucy e Jorge Orta ci mostrarono il luogo dove avevano l’atelier che ci conquistò per la presenza di un mulino, del fiume, dell’immersione nella natura. Il nostro arrivo a Cuba nasce dall’incontro, alla Biennale di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Mario Cristiani, Maurizio Rigillo e Lorenzo Fiaschi
Altri articoli di Laura Lombardi