Il gigantesco Schifano

Laura Lombardi |  | Firenze

Mario Schifano, «Vulcano», 1986Prosegue da Alessandro Bagnai il ciclo «Orizzonte», dedicato ai protagonisti della seconda metà del XX secolo.

Fino al 18 aprile è la volta di Mario Schifano (1934-98) con opere comprese tra gli anni Sessanta, quando l’artista si confrontava con la Pop Art, il Nouveau Realisme e la Figuration Narrative, fino agli anni Ottanta, il periodo in cui Schifano più si confrontava alla pittura, distinguendosi rispetto alle forme più impersonali e meccaniche di quegli anni.

Le opere scelte sono parti di una «produzione multiforme, gigantesca e assai singolare», spiega Lorand Hegyi nel saggio in catalogo, in cui l’autore seppe coniugare «la tradizione pittorica italiana per eccellenza con le molteplici esperienze artistiche del Dopoguerra».

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi