Il fotografo del Pci
A dieci anni dalla scomparsa, un’attenta antologica di 180 scatti racconta la parabola di Rodrigo Pais, grande fotoreporter nato a Roma nel 1930 e molto legato alla sua città
Dal 3 ottobre al 5 novembre al Vittoriano «Roma in libertà» è la storia del nostro Novecento tra politica, cronaca, società e cultura: dai grandi protagonisti e dalle visite di Stato ai «ragazzi di vita» delle borgate, dai maggiori processi e fatti di cronaca nera alle vicende del Partito comunista, a cui Pais fu legato per tutta la vita e che seguì da vicino.
Poi ancora la società, lo sport, ma soprattutto la cultura in ogni sua forma, musica, cinema, premi letterari e altro. Ecco allora scatti del mitico trombettista e cantante jazz Louis Armstrong, o di gruppi leggendari come i Beatles, i Rolling Stones e gli U2, pubblicati magari sulle colonne del settimanale «Vie Nuove», di «l’Unità» che a partire dal 1954 fu, parole sue, «il
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)