Il Camposanto di Pisa a Giudizio
Nella grande scena, che vede i dannati sulla destra e i beati sulla sinistra separati dall’Arcangelo Michele e sovrastati da Vergine e Cristo giudice circondati da dodici Apostoli e da una gloria di Angeli con i simboli della Passione, sono riconoscibili alcuni personaggi storici noti al tempo: il pittore adottò quindi lo stesso espediente, efficace nelle menti degli spettatori, usato da Dante nella Divina Commedia. La sinopia, oltre a rivelare i pentimenti e la doppia esecuzione di alcune parti, testimonia l’accuratezza con la quale l’artista ha reso volti e panneggi, definendone alcuni e delineandone con grafia più sintetica altri.
L’intervento, ad opera delle maestranze dell’Opera della Primaziale Pisana con il controllo della direzione lavori presieduta da Antonio Paolucci e la supervisione dei capi restauratori Carlo Giantomassi e Gianluigi Colalucci, rientra nell’ampia campagna di
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)