Il Barocco di Ariccia a Belgrado

55 opere selezionate da Francesco Petrucci

«Orfeo e Euridice», del Cavalier d'Arpino, Collezione Lemme, Ariccia, Palazzo Chigi
Federico Castelli Gattinara |  | Belgrado

Si inaugura il 7 marzo al Museo Nazionale di Belgrado, il più grande e antico della Serbia (chiuso nel 2003, ha riaperto i battenti il 28 giugno scorso completamente rinnovato), «La scuola di Bernini e il Barocco romano. Capolavori da Palazzo Chigi in Ariccia», curata dallo stesso Francesco Petrucci, ideatore e conservatore del Museo del Barocco romano di Palazzo Chigi, sede che proprio Gian Lorenzo Bernini trasformò in fastosa dimora barocca.

Sono 55 le opere selezionate, non solo dipinti ma anche oggetti d’arte di grandi maestri, dal Bernini al Baciccio, dal Borgognone al Mola, da Pietro da Cortona a Mattia Preti, e di autori magari meno conosciuti ma tutti di gran qualità. La mostra, quarta tappa di un lungo tour europeo promosso da nostro Ministero degli Affari Esteri, è concepita come una traversata nell’immaginario figurativo del Seicento italiano, con una rosa di generi e di temi allora più
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Federico Castelli Gattinara