«Trittico della libertà» (1950) di Emilio VEdova

Image

«Trittico della libertà» (1950) di Emilio VEdova

Il ’900 esce dai caveau

Dialoghi inediti alla Fondazione Cariverona Verona

Mettere in dialogo il gesso, raro, «Nudo seduto» (1949) di Alberto Viani con il «Trittico della libertà» (1950) di Emilio Vedova e con l’olio su tela di Marino Marini «Il guerriero» (1959), e poi ancora Afro («La scheggia», 1956), Santomaso («Racconto», 1961), Birolli («Incendio alle Cinque Terre», 1959), Tancredi («Materia-luce», 1959) con l’imponente tela di Vedova del 1960 dedicata ai fatti di Varsavia: questo si propone la mostra «Un nuovo gesto, una nuova materia», a cura di Luca Massimo Barbero.

Si tratta di una selezione di 15 opere datate dal 1945 al ’61 dalla collezione della Fondazione Cariverona che con questa rassegna inaugura un progetto di condivisione che parte dal restauro della sala a piano terra della storica sede di Palazzo Pellegrini in via Forti 3.

La mostra, allestita negli spazi rinnovati, dov’è visitabile dal 13 ottobre al 9 dicembre (il sabato e la domenica dalle 11 alle 20), è quindi connessa al cortile dove trovano posto alcune delle sculture del ’900 acquisite da Cariverona. Il percorso inizia con gli esordi informali di Vedova e con alcuni protagonisti di questa tendenza, sino allo Spazialismo di Fontana («Concetto spaziale», 1959). L’apertura avviene in concomitanza con ArtVerona e con la Giornata del Contemporaneo del 14 ottobre promossa da Amaci.

«Trittico della libertà» (1950) di Emilio VEdova

Camilla Bertoni, 13 ottobre 2018 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Nasce dalla donazione di 17 opere la retrospettiva a Ca’ Pesaro su «l’uomo che cambiò il corso della pubblicità italiana del dopoguerra» 

Il restauro delle pietre che rivestono la piazza veneziana ha portato alla luce muri, livelli pavimentali e una sepoltura con resti umani, riconducibili a uno degli edifici di culto più antichi della città, la Chiesa altomedievale di San Geminiano che nei secoli successivi fu spostata e poi abbattuta per completare l’ala napoleonica

Una campagna fotografica, quattro volumi, una mostra, un allestimento permanente: nel Museo Gypsotheca di Possagno trentadue scatti in bianco e nero di grande formato  del fotografo campano interpretano i gessi del grande scultore neoclassico

Nel veneziano Palazzo Franchetti una trentina di opere di varie epoche selezionate dalla curatrice Carolina Pasti con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza sul cancro al seno a un pubblico più ampio

Il ’900 esce dai caveau | Camilla Bertoni

Il ’900 esce dai caveau | Camilla Bertoni