Luca Massimo Barbero. © Foto Luca Palmieri, www.lucapalmieri.it

Image

Luca Massimo Barbero. © Foto Luca Palmieri, www.lucapalmieri.it

I pittori italiani erano ovunque

Alle Gallerie d'Italia i vitali anni Ottanta riletti da Luca Massimo Barbero

La pittura è tornata, afferma Luca Massimo Barbero nel titolo della mostra «Painting is back. Anni Ottanta, la pittura in Italia» (dal 3 giugno al 2 ottobre), da lui ordinata nelle Gallerie d’Italia in Piazza Scala, con cui esordisce nel ruolo di curatore associato delle collezioni di arte moderna e contemporanea di Intesa Sanpaolo. Ma subito si corregge: «In realtà quel titolo è un paradosso, perché la pittura in Italia non era mai tramontata» prima di quegli anni ’80 in cui esplose, coloratissima e vitale, dopo le stagioni glaciali del concettualismo.

Così, i «suoi» anni ’80 non coincidono esattamente con il decennio in questione né con la sola Transavanguardia (il cui «manifesto», di Achille Bonito Oliva, uscì nel 1979 su «Flash Art»), ma iniziano intorno al 1977-78, quando in Italia operavano pittori come Mimmo Rotella, Valerio Adami, Emilio Tadini, o Mario Schifano («allora una rockstar della pittura»), Franco Angeli, Salvo, Aldo Mondino. O Mario Merz, che nel 1982 avrebbe ammesso che «la pittura può essere più complessa di un oggetto trovato per strada». Né questi «suoi» anni ’80 coincidono con la «Milano da bere» con cui si suole identificarli perché, confuta lui, «gli artisti italiani erano ovunque. Lo notava nel 1982 anche il “New York Times”, commentando la mostra berlinese “Zeitgeist”. Erano a New York come a Modena, a Napoli come a Milano».

Con questa rassegna trasversale che, oltre ai maestri della Transavanguardia e a chi li ha preceduti, espone anche autori poi lungamente in disparte (come Germanà o Tatafiore), Barbero si propone di dissipare «il velo che avvolge la Transavanguardia, subito tanto famosa che, si diceva, “non durerà”. Invece è stato l’ultimo movimento internazionale che abbiamo avuto in Italia. Ma che idea possono averne i giovani di oggi che fanno pittura? Devono poter vedere i testi, e superare così la dicotomia semplificante Arte povera-Transavanguardia». 

Barbero ha scandagliato le grandi mostre internazionali degli ultimi anni ’70 («la cui arte fu molto più proattiva, meno codificata di ciò che sarà dopo») oppure ha scelto opere dai titoli eloquenti, come «Live the artist alone», di Sandro Chia: «Veri ipertesti; una realtà, del resto, che nasceva proprio allora. Quindi, una mostra tutt’altro che esaustiva, ma un primo passo per conoscere da vicino una pittura che, come affermava ABO, non era affatto un gesto nostalgico o reazionario, bensì uno sguardo in avanti. Basti pensare al fregio (19 metri!) “Il mondo delle idee” realizzato da Baj nel 1983 con lo spray. Che lo spray non sia una novità di oggi, i giovani potranno scoprirlo qui». Anche se poi deliberatamente, con un guizzo «alla Barbero», il percorso si apre con la monumentale videoinstallazione «Il nuotatore», 1984, di Studio Azzurro, i più felici interpreti dei new media di quegli anni. Oltre al catalogo (Gallerie d’Italia-Skira), la mostra sarà accompagnata da un numero speciale della rivista «Flash Art».

Luca Massimo Barbero. © Foto Luca Palmieri, www.lucapalmieri.it

«Osservatorio» (1985) di Mario Schifano. Collezione Mario Mazzoli, Modena © Mario Schifano, by SIAE 2021. Foto © Rolando Paolo Guerzoni

Ada Masoero, 02 giugno 2021 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

La società milanese che offre servizi integrati per l’arte offre online una selezione delle opere di proprietà privata che le sono state affidate o che sono disponibili per la vendita

Il nuovo progetto culturale di Platea, associazione culturale nata nel 2020 dalla volontà di un gruppo lodigiano di appassionati di arte e architettura

Nacquero da Luca Giordano (con la mediazione dei veneziani) i singolari rapporti, poco noti ma fondamentali, tra la città orobica e il Viceregno di Napoli testimoniati dai capolavori del ’600 napoletano ora esposti

In Triennale Milano una grande mostra con oltre 400 lavori dell’architetto, designer, artista, critico e direttore di riviste, curata da Fulvio Irace

I pittori italiani erano ovunque | Ada Masoero

I pittori italiani erano ovunque | Ada Masoero